Guardate, su questo argomento vi posso dire qualcosa dato che mio nonno era proprio uno di questi “guaritori”. In Romagna ce ne sono molti (penso che sia così un po’ in tutta Italia), si chiamano striò, che può essere tradotto in “stregoni”.
Ognuno ha il “potere” per guarire un male diverso, e questo potere si passa dal genitore a un figlio. Mio nonno guariva qualcosa alla caviglia, non ricordo bene.
Bhe, il fatto interessante è che lo stesso mio nonno diceva CHE ERANO TUTTE CAVOLATE E CHE LUI NON AVEVA ALCUN POTERE! Lui non faceva altro che toccare la caviglia e recitare una preghiera a San Luigi. E poi la gente guariva, ma lui sapeva perfettamente che era tutta una questione di autosuggestione. Comunque non si sentiva un imbroglione, perchè alla fine l’importante era che la gente guariva. E non chiedeva soldi, al massimo qualcuno gli avrà portato un cappone ogni tanto, come è normale in campagna .
↧
Di: heleghion
↧